La luna di Lejeune
Lo spettacolo per bambini su Lejeune nasce dalla domanda che mi sono posto, da semplice visitatore, di fronte alla mostra "Che cos'è l'uomo perché te ne ricordi? Genetica e natura umana nello sguardo di Jerome Lejeune " (realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2012.): è possibile trasmettere questi contenuti (anche solo in parte) ai bambini, oppure sono per loro troppo difficili? Si può raccontare in maniera semplice una mostra così ricca, facendo venire voglia di approfondire argomenti anche complicati, ma troppo importanti per essere lasciati ai cosiddetti "esperti"? E ancora: come posso utilizzare i miei strumenti professionali - le magie e la capacità di fare ridere i bimbi - per introdurli alla conoscenza di un uomo come Lejeune? Da queste domande, scaturite dalla commozione suscitata in me da Lejeune, è nato lo spettacolo "La luna di Lejeune", una performance per bambini e famiglie da rappresentare in maniera itinerante nello spazio in cui è allestita la mostra, ha una durata di circa 45 minuti. Il protagonista, il Mago Pancione, conduce i più piccoli nel suo personale percorso davanti ad alcuni pannelli, soffermandosi su quelli per lui più significativi. Grazie a magie divertenti e coinvolgenti, il Mago prova a trasmettere al suo pubblico i motivi della grandezza dell'uomo e scienziato Lejeune, invitando i presenti a seguire successivamente le visite guidate alla mostra. In questo modo il Mago non si sostituisce alle guide, ma fornisce uno stimolo ad approfondire i contenuti della mostra, fruibili nel loro valore e nella loro positività da chiunque.
Per prenotare uno spettacolo contattare la Segreteria AIC