Seguici su:

Il mio nome è Pietro

Il mio nome è Pietro

Pietro Sarubbi, interprete di Barabba nel film The Passion di Mel Gibson, porta in scena il primo degli apostoli con un potente testo di Giampiero Pizzol e la regia di Otello Cenci. Produzione Teatro degli Incamminati presentato in anteprima alla XXXIV edizione del Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini.

Chi era San Pietro? Un semplice pescatore della Galilea, che da quell’incontro con Gesù sulla spiaggia del lago di Genezareth è diventato un uomo nuovo. Con quella frase: “D’ora in poi ti chiamerai Pietro” Gesù gli dà non solo un nuovo nome, ma lo sceglie per diventare timoniere della Sua Chiesa, guida per gli altri apostoli, capo di tutta la cristianità. Un’umanità, la sua, piena di tutti i nostri difetti che rinnega ma non abbandona, che piange e che ride, che litiga con la suocera, che agisce d'impulso, che chiamato a parlare di sé, non può che raccontare del suo amico Gesù. Così, davanti ai sacerdoti che lo interrogano dopo il suo primo miracolo, Pietro rivive le sue eccezionali avventure con quel Maestro che gli cambiò il nome e tutta la vita, rendendolo uno spettacolo d'uomo.

Un santo semplice, di taglia robusta, impacciato con le parole, ma svelto con i fatti, vivace come un pesce nel mare. Un pescatore di uomini pieno della allegra follia dei bambini che vogliono camminare sul mare, ma capace della saggia maturità di coloro che senza condizioni dicono sì a Cristo.
Questo è il miracolo più grande a cui Dio chiama tutti noi.
E per amare Gesù occorre solo questo: un cuore di Pietro!

Visita la pagina facebook dello spettacolo

Intervista a Pietro Sarubbi, ilsussidiario.net, 22 agosto2013

Per prenotare lo spettacolo e per maggiori informazioni contattare direttamente l'autore.