Seguici su:

Ettore dei poveri

“Non è uno spettacolo, è un gesto. Ha la forza fisica di una presenza e, come accade per l'arte vera, attraverso artifici poveri e geniali giunge a offrire una gran ricchezza di sensi e di significato. Un piccolo grande prodigio che ci porta nel cuore e tra le pieghe di una storia che è eccezionale ma al tempo stesso ci porta a guardare chi siamo sempre, ogni giorno. E' il gesto di una comunità, reso grande dalla disponibilità e dalla umiltà dei singoli di servirlo. E questo è l'evento artistico più forte”. Davide Rondoni (poeta)

“Ettore dei poveri” è uno spettacolo poetico che utilizza le tecniche del teatro di figura per raccontare la storia di fratel Ettore Boschini. È stato pensato per un pubblico adulto, ma abbiamo sperimentato che piace anche ai più piccoli.
Il protagonista è il Servo di Dio fratel Ettore Boschini, il frate camilliano che ha dedicato l’esistenza al soccorso dei disperati, inaugurando un nuovo modo di intendere la carità, partendo dai sotterranei della Stazione Centrale di Milano.
Il meccanismo scenico è completamente affidato a sei poveri delle comunità di fratel Ettore trasformati, con due anni di prove, in una vera compagnia teatrale. Lo spettacolo non è un saggio né un allestimento amatoriale, ma il frutto di un lungo e appassionato lavoro.
Ha collaborato alla sua realizzazione anche la storica compagnia marionettistica Carlo Colla e figli di Milano.
“Ettore dei poveri” ha debuttato con successo al Meeting di Rimini 2012. Ha poi replicato a Milano, Roma, Salsomaggiore, Seveso. Nuove date sono in programmazione, in particolare in vista del decimo anniversario della morte di fratel Ettore (nel 2014).

Costi. Per replicare Ettore dei poveri l’Opera Fratel Ettore chiede il rimborso delle spese sostenute per la trasferta più una offerta libera a discrezione degli organizzatori. (vedi scheda tecnica).

Per prenotare lo spettacolo contattare la Segreteria AIC

"Salvati da Fratel Ettore ora lo portiamo in scena" di Lorenzo Rosoli (Avvenire, 1 maggio 2013)


Trailer dello spettacolo