Le confessioni di Agostino
Le confessioni di Agostino
Spettacolo teatrale curato da Costantino Esposito, drammaturgia di Fabrizio Sinisi e allestimento a cura di Otello Cenci presentato in anteprima alla XXXIV edzione del Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini. Un uomo sente chiamare il proprio nome - alza lo sguardo verso la direzione da cui è risuonata la voce; chiede, incerto, se ci si rivolga proprio a lui. E' una dinamica come questa che fa scattare il discorso delle Confessioni di Agostino, ed è da qui che nasce anche quella nuova concezione dell'io che le Confessioni inaugurano: un io che si concepisce come risposta ad un tu che lo chiama; un io che vive la sua natura storica alla luce di un evento scatenante, di un'emergenza. Un umano "che emerge", prepotentemente, non solo come il pericolo di una perdita di sé - che pure Agostino ha avvertito e temuto - ma come l'affiorare di qualcosa che ci definisce, che costituisce il nocciolo dirompente e decisivo della nostra condizione. Una confessione della coscienza di fronte ad un altro - cui per la prima volta si dà il nome di Tu – e, insieme,
una confessione davanti a tutti gli uomini: un gesto personalissimo, e nel contempo un atto
clamorosamente pubblico.
Ad interpretare lo spettacolo uno tra i più importanti attori di teatro italiani: Sandro Lombardi, che si approccia alle parole di Agostino non solo dopo una luminosa e pluridecennale interpretazione dei classici, ma anche dall'esperienza della neoavanguardia e di memorabili spettacoli testoriani.
Il costo della replica é di 5.000euro (vedi scheda tecnica)
Riferimenti:
Made officina creativa
Corso Augusto, 144
47921 Rimini
(+39) 0541.709131
E-mail mari@madeofficinacreativa.com
WEBwww.madeofficinacreativa.com
Fb https://www.facebook.com/MadeOfficinaCreativa
Per prenotare lo spettacolo contattare la Segreteria AIC