Seguici su:

Vedi i percorsi di Filosofia dell' 800 e 900

L’Associazione Italiana Centri Culturali mette a disposizione di tutti la registrazione video dei “Percorsi di filosofia tra Ottocento e Novecento”, il ciclo di lezioni organizzato dal Centro Culturale di Bari presso l’Università degli Studi di Bari «Aldo Moro» da marzo a maggio 2012. Le lezioni sono state pensate per la preparazione degli esami di maturità proprio nell'anno in cui filosofia è materia d'esame. L’iniziativa è nata dal bisogno di un gruppo di insegnanti e studenti di approfondire alcune questioni fondamentali nella storia del pensiero e nel dibattito filosofico contemporaneo –come il problema delle capacità e dei limiti della ragione, la crisi della modernità, la sfida del nichilismo, il rapporto tra filosofia e scienza – anche in virtù del fatto che nel 2012 “Filosofia” costituisce materia d’esame per molti maturandi. Tuttavia, non si tratta solo di una proposta per addetti ai lavori ma di una vera e propria occasione per leggere la situazione culturale di oggi, rivolta quindi anche ad un pubblico più ampio di appassionati e curiosi. Ciò che muove infatti l’attività dei nostri Centri Culturali è la consapevolezza che ogni gesto può essere un’occasione di conoscenza per tutti.

Lezione di Costantino Esposito: Hegel, la ragione come mondo


Lezione di Costantino Esposito: Nietzsche e la crisi dell'epoca moderna



Lezione di Costantino Esposito: Heidegger e il problema del Nichilismo


Lezione di Giambattista Formica: Scienza e filosofia nel Novecento, il tramonto dell'episteme