In evidenza
-
21
giuAscolta i Podcast di AIC
Visita il Sito del Meeting di Rimini - Sezione BookCorner 2022 per ascoltare e scaricare tutti i Podcast del 2022 Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà. (Italo...
-
21
giuE' possibile sostenere l'Associazione Italiana Centri Culturali con la scelta del 5X1000. I singoli cittadini possono devolvere il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) al ...
-
01
giuAIC e il Referendum del 12 giugno
Il 12 giugno siamo chiamati a esprimerci su cinque referendum che riguardano il mondo della giustizia, tema che investe la vita del nostro paese da trent'anni. Di fronte a questa scadenza referendaria è inevita...
-
29
magIl bene sia con voi! di Vasilij Grossman
Nel 1960 Vasilij Grossman porta a compimento "Vita e destino", subito confiscato dal KGB, e va incontro alla sorte del reietto. Alla stessa stagione e allo stesso universo di quel capolavoro, che descrive le ma...
-
26
magIl Centro Culturale di Feltre e l'Associazione Peguy di Milano organizzano l'incontro di estrema attualità: "Riforma e Referendum: quale Giustizia?" Qual è il contenuto della riforma della giustizia attualmen...
-
05
magConcerto ad Ancona 13 maggio #centenariogiussani
Biglietti: platea e I galleria € 20,00 | II galleria € 15,00 | III galleria e palchi laterali € 10,00 Biglietteria Teatro delle Muse tel. 071 52525 - vendita on line www.vivaticket.com
-
25
aprRivedi: Guerra in Ucraina, la strada della speranza
Rivedi l’incontro organizzato dal Centro Culturale Kolbe di Varese sulla guerra in corso, un momento di incontro per conoscere da vicino la difficile realtà dell'aiuto ai profughi e per approfondire le parole e...
-
25
aprEducare oggi
“Educare oggi. La proposta e il metodo di don Luigi Giussani” è un ciclo di quattro incontri a cura di Camillo Fornasieri e Onorato Grassi, per discutere, confrontarsi, conoscere una proposta educativa tra le p...
-
22
aprPolish Ukrainian Duo
Savelyev e Jasik desiderano proporre la loro musica alle associazioni culturali in Italia per esprimere solidarietà verso l’Ucraina ed il suo popolo. La durata dei concerti dipenderà dalla natura dell’evento. O...
-
20
aprCentri Culturali Diocesi di Milano - Pellegrinaggio 8 maggio
Un momento di pellegrinaggio e di testimonianza per implorare la pace "Confidiamo che ancora, per mezzo del tuo cuore, la pace verrà" (Papa Francesco, Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria) promoss...
-
20
aprTorna Meet The Meeting
Dalla pagina dedicata sul sito del Meeting di Rimini: Partecipa anche tu al primo grande appuntamento verso il Meeting 2022! Meet The Meeting è l’evento che anticipa i principali temi e contenuti del Meet...
-
20
aprIl booklet “Costruire la pace” #meetingrimini
Materiali dal Meeting di Rimini sulla risoluzione dei conflitti Provocati dai nuovi scenari geopolitici, abbiamo guardato alla storia del Meeting e raccolto in un nuovo booklet gli spunti di riflessione sull...
-
14
aprPapa Francesco: Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace
Papa Francesco Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace edito da Solferino e LEV Acquista il libro La pace è molto più della semplice assenza di guerra. La parola biblica shalom indica una...
-
14
aprTakashi Paolo Nagai - Pensieri dal Nyokodo Ed. San Paolo
Takashi Paolo Nagai Pensieri dal Nyokodo L'audacia di un cuore che ogni mattino si rimette all'opera Edizioni San Paolo Il Nyokodo, il “luogo dell’amore a se stessi”, è una piccolissima capanna di legno, ...
-
13
aprConcerto Mariano: Valentina Oriani e Marco Squicciarini
MATER MISERICORDIAE Canti a Maria, madre di tutti gli uomini di Valentina Oriani (Voce) e Marco Squicciarini (Chitarra) Un pellegrinaggio fra i secoli, accompagnati da canti che da ogni angolo della terra ...
-
11
aprRivedi la presentazione del libro "La solitudine spezzata" di Erik Varden che si è svolta il 4 aprile 2022:
-
08
aprSpettacolo: Agnello di Dio di Daniele Mencarelli
Dal 26 aprile all’8 maggio 2022 Teatro Sant’Afra, Vicolo dell’Ortaglia, 6 – Brescia Piero Maccarinelli porta in scena il brillante testo di Daniele Mencarelli, già vincitore del Premio Strega Giovani 2020 ...
-
26
marTolleranza? Meglio il dialogo
Rivedi l'incontro del Centro Culturale di Milano dal titolo: "Globalizzazione e conflitto. Come la convivenza costruisce la pace" dello scorso 28 marzo 2022 in occasione del nuovo libro di Adrien Candiard, Libr...
-
26
marLeggi "La Nuova Europa"
Segui il portale di informazione indipendente “La Nuova Europa” della Fondazione Russia Cristiana per un giudizio originale sugli eventi di questo periodo. Articoli sempre aggiornati di osservatori qualificati ...
-
26
mar"Pochi passi", Album di Anas
In occasione del primo anniversario della morte di don Antonio Anastasio, la Fraternità san Carlo ha prodotto l’album Pochi passi, che raccoglie alcune sue canzoni realizzate utilizzando del materiale inedito. ...
-
26
marRivedi la testimonianza di Rose Busingye
Rivedi l'incontro promosso dall'Associazione BergamoIncontra dello scorso 24 marzo dal titolo "Nessuno genera se non è generato".Testimonianza di Rose Busingye, fondatrice e responsabile del Meeting Point Inter...
-
26
mar"Vivere senza paura" al Parenti di Milano
Proiezione del film:Vivere senza paura nell’età dell’incertezza di Giulia Sodi al Teatro Parenti di Milano (Sala Grande), Via Pier Lombardo 14, Milano lunedì 11 Aprile 2022 alle ore 18.30 A seguire incontro...
-
26
marIncontri quaresimali con Franco Nembrini
“Che c’è d’allegro in questo maledetto paese? I Promessi Sposi romanzo della misericordia” è il nome del progetto, che vede protagonista Franco Nembrini, professore e saggista, iniziativa promossa dalla diocesi...
-
26
marRivedi "La crepa e la luce"
Rivedi il video dell'incontro di presentazione del libro di Gemma Calabresi Milite "La crepa e la luce", Ed.Rizzoli, che si è svolto il 3 marzo scorso presso presso l'Auditorium S. Fedele di Milano, promosso da...
-
26
marMaïti. Resistenza e perdono
Maïti Resistenza e perdono Maïti Girtanner - Guillaume Tabard «Sono a Parigi, vorrei incontrarla.» La voce di colui che era stato il suo carnefice per quattro mesi risveglia in Maïti il ricordo di un dol...