Seguici su:

In evidenza

  • 14
    feb

    Mostre Meeting itineranti per il 2022

    Le mostre del meeting sono un patrimonio che è a servizio della nostra attività culturale, ogni mostra documenta una vera e propria ricerca, un lavoro di critica, riflessione, condivisione e scoperta in cui e...

  • 14
    feb

    Nasce ".Con" la rivista del CMC

    In epoca di cancel culture nasce un luogo di pensiero aperto che non ama il verbo cancellare. Nasce una rivista curiosa. Dialogante. Giudiziosa, che non ha paura di dire la sua, di dare un giudizio con giud...

  • 14
    feb

    Forlì: Ciclo "Vivere oggi"

    Un ciclo di incontri organizzato dal Centro Culturale Don Francesco Ricci, La Bottega dell'orefice di Forlì dal titolo "Vivere oggi. Volti, parole, incontri, testimonianze" che si svolgerà dal 13 febbraio al 22...

  • 14
    feb

    Fuochi Accesi di Davide Perillo

    Fuochi accesi I ragazzi di Portofranco, un'esperienza di educazione e integrazione di Davide Perillo, Edizioni San Paolo 2022 Con i suoi quattromila ragazzi, una cinquantina di sedi in tutta Italia e un gi...

  • 14
    feb

    Portofranco: Pomeriggi Maturandi 2022

    Per accompagnare la preparazione agli esami di maturità Portofranco organizza ogni anno, a partire dal mese di febbraio, un ciclo di incontri di approfondimento dal titolo “Pomeriggi Maturandi”. “Testimoni d...

  • 09
    feb

    Sinodo 2021-2023

    La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Con questa convocazione, Papa Francesco invita tutta la Chiesa a interrogarsi sulla sinodalità: un tema decisivo per la vita e la missione della Chiesa. "Camminando in...

  • 09
    feb

    Storytelling per il Terzo Settore: 2° edizione

    Comunicare è indispensabile, ormai è chiaro anche alle realtà meno strutturate. Bene o male lo fanno tutti, pure nel Terzo Settore. Ma cosa significa farlo bene, in questo caso? Vuol dire non limitarsi ad elenc...

  • 03
    feb

    La sorpresa - L'eccezionale storia di Padre Marella di Otello Cenci

    La Diocesi di Bologna-Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro ha realizzato, alla luce del 50° anniversario della sua morte e della sua imminente beatificazione, un mediometraggio su Padre M...

  • 22
    gen

    Ciclo Maturandi 2022

    L’età dell’incertezza è il tema del ciclo interdisciplinare pensato dal Centro Culturale Campo della Stella di Cesena in preparazione alla Maturità 2022. L’età del nichilismo in prospettiva storica, l’attualit...

  • 22
    gen

    Mostra Serie TV #meeting21

    UNA DOMANDA CHE BRUCIA. INCONTRI E SCOPERTE NEL MONDO DELLE SERIE TV A cura di Filippo De Bortoli, Costantino Esposito, Ana de Haro, Simone Invernizzi, Jorge Martinez, Claudia Munarin, Davide Perillo, Roberto...

  • 21
    gen

    #Podcast "Le figlie della Repubblica"

    I podcast del Corriere della Sera: Le Figlie della Repubblica è il podcast della Fondazione De Gasperi che racconta le grandi figure della nostra Repubblica secondo un punto di vista familiare e intimo: quello ...

  • 21
    gen

    Annientare di Michel Houellebecq

    Michel Houellebecq torna a raccontare il nostro tempo con un romanzo impetuoso e fluviale, ancorandoci alla storia di un uomo, Paul Raison, che, di fronte a una minaccia più grande di lui, tenta di ricomporre i...

  • 21
    gen

    New York Encounter

    Dal 18 al 20 febbraio 2022, in diretta dal Metropolitan Pavilion di New York City e in Streaming live via YouTube, si svolgerà la XIV Edizione del New York Encounter, l’annuale festival culturale di incontri, m...

  • 21
    gen

    Il padrone del mondo, Benson

    Il padrone del mondo è una lettura provocante e molto attuale, sulla quale il CMC e i Centri Culturali hanno organizzato un confronto. Scritto nel 1907 dal sacerdote Robert Hugh Benson – nel solco di S. John...

  • 21
    gen

    Corso di Teatro al CMC

    Dal 31 gennaio al 30 maggio 2022 a Villa Litta ad Affori, Milano e negli spazi del CMC un corso di Teatro affidato all’attore e regista Andrea Carabelli, 16 lezioni e momento conclusivo pubblico che si svolger...

  • 21
    gen

    Film Forum 2022 a Seveso

    I film proposti per l’edizione 2022 dall'Associazione don Mezzera di Seveso, vogliono mettere a fuoco la figura del padre. E il titolo scelto, “L’orma del padre”, mette in rilievo il compito della paternità: ...

  • 30
    dic

    Il prossimo Meeting di Rimini - 20·25 agosto 2022 | 43a edizione | Fiera di Rimini - avrà per titolo: Una Passione per l'uomo Leggi la scheda di approfondimento del titolo Leggi l'articolo di Giuseppe Frangi...

  • 15
    dic

    In memoria di Pier Alberto Bertazzi

    Convegno sulla Medicina del lavoro

  • 25
    nov

    The Last Duel, Ridley Scott, 2021

    Il duello per la verità Qualche giorno dopo il Natale del 1386, nell’anniversario del martirio di Tommaso Becket, il cavaliere normanno Jean de Carruges sfidava all’ultimo sangue il nobile Jacques le Gris nel ...

  • 15
    nov

    A partire dal 23 novembre 2021 inizierà la migrazione degli enti ad oggi presenti nei registri di settore e la possibilità di iscriversi per quelli di nuova costituzione o finora senza un registro di riferiment...

  • 14
    nov

    Diocesi d Milano: Come Lievito, per dare pienezza alla vita

    Raccolti sotto il tema «Come Lievito, per dare pienezza alla vita», dal 21 al 27 novembre 20 appuntamenti in presenza e online per riflettere sulle sfide del presente, un’iniziativa dei Centri culturali della D...

  • 14
    nov

    Luca Doninelli: Tu credi che io dorma

    Tu credi che io dorma Luca Doninelli, La nave di Teseo Durante un viaggio in treno con la famiglia, un bambino si trova improvvisamente fuori dal tempo e incontra una serie di personaggi che solo apparentem...

  • 14
    nov

    Pensieri dal Nyokodō di Takashi Nagai

    Pensieri dal Nyokodō di Takashi Nagai Con prefazione del cardinale Angelo Scola Amazon 2021. Pubblicazione del comitato Amici di Takashi e Midori Nagai Rivedi il video di presentazione del libro che si è s...

  • 14
    nov

    Luigi Giussani Dare la vita per l’opera di un Altro A cura di Julián Carrón Bur-Rizzoli In vendita a 14.00 Euro, E-book 7.99 Euro Da 16 novembre in Libreria Il sesto e ultimo volume della serie BUR Cr...

  • 09
    nov

    Colletta Alimentare 2021

    Ogni giorno Banco Alimentare recupera eccedenze alimentari per distribuirle a strutture caritative che offrono pasti o pacchi alimentari a persone che vivono in difficoltà. Accanto all'operosa attività quotidia...

Pagina:  1 2 3 4  5 6 7 8 9 10