In evidenza
-
18
novCento ripartenze di Giorgio Paolucci
Cento ripartenze Quando la vita ricomincia di Giorgio Paolucci, Edizione Itaca Prefazione di Daniele Mencarelli Acquista il libro Non siamo infrangibili. Ognuno, scorrendo il film della propria vita,...
-
16
novIl volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino
LA GUERRA IN UCRAINA E LA «PROFEZIA PER LA PACE» Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere...
-
16
novSettimana dei Centri Culturali Cattolici di Milano Preghiera, respiro della vita Kyrie, alleluia, amen Una settimana di incontri e conferenze gratuite nelle 7 zone pastorali della Diocesi. Dal 21 al 28 nove...
-
10
novDon Gius: storie di un incontro e di vite cambiate A cura di: Micol Mulè Prefazione: Mons. Massimo Camisasca Edizioni Lindau Acquista il libro «Come l'incontro con don Giussani ha riorientato la tua vit...
-
04
novMostra: “Il mio Inferno. Dante profeta di speranza”
“Il mio Inferno. Dante profeta di speranza” non vuole essere l’ennesima mostra dotta o divulgativa su Dante Alighieri. Quando l’abbiamo immaginata avevamo ben chiaro lo scopo: fare in modo che i giovani si acco...
-
27
ottNel mondo di Rose Busingye
I vostri nomi sono scritti nei cieli Nel mondo di Rose Busingye Davide Perillo, BUR-Rizzoli Acquista il libro Per organizzare una presentazione del libro scrivere a segreteria@centriculturali.org Una...
-
27
ottIl cristianesimo come avvenimento
Luigi Giussani aveva una personalità dirompente, la sua testimonianza di fede è stata ed è tuttora straordinariamente contagiosa e ricca di frutti, ma non si renderebbe adeguatamente conto di essa e della sua p...
-
26
ott"Vita di Gesù" di Andrea Tornielli
Un racconto della vita di Gesù di Nàzaret basato su studi storici e capace di mantenere l'immediatezza e la semplicità della testimonianza offerta dai discepoli. «L'incontro con Gesù, oggi come duemila anni fa,...
-
08
ottUomini nonostante tutto • Testimonianze da Memorial
Il 7 ottobre scorso è stato assegnato il premio Nobel per la Pace all’Associazione russa Memorial. Al Meeting 2022 abbiamo potuto visitare una bellissima mostra “Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial”,...
-
26
setPesaro: Vivere intensamente il reale
VIVERE INTENSAMENTE IL REALE Dialoghi a partire da Il senso religioso di Luigi Giussani L’occasione è data da un anniversario importante: il centenario della nascita di Luigi Giussani (15 ottobre 1922 - 22 ...
-
25
setVerso l'udienza di Papa Francesco
L'Associazione Italiana dei Centri Culturali invita tutti a Roma il 15 ottobre 2022 all'Udienza che Papa Francesco ha concesso a Comunione e Liberazione per il Centenario della nascita di Luigi Giussani. Pien...
-
25
setTesto Assemblea AIC con Prosperi
Scarica il testo dell’Assemblea di Davide Prosperi con l’ Associazione Italiana Centri Culturali che si è svolta a Milano il 23 maggio 2022. Un'occasione importante per la vita dell'Associazione in cui si è p...
-
24
setMostra #meeting22 Rosario Livatino
SUB TUTELA DEI. IL GIUDICE ROSARIO LIVATINO A cura di Libera Associazione Forense, Centro Studi Rosario Livatino, Centro Culturale Il Sentiero di Palermo. Curatori Guido Facciolo, Matteo Filippi, Roberta...
-
05
setLeggi il documento di giudizio di Comunione e Liberazione IN CAMMINO VERSO IL BENE COMUNE Alcuni criteri fondamentali per affrontare le elezioni politiche del 25 settembre
-
02
setDon Giussani. Alle radici di una storia, Bur-Rizzoli
«Quando io ero in liceo c’è stato un mese in cui piangevo tutte le sere perché non sarei mai stato come Beethoven, poi improvvisamente mi è venuta l’idea che obbedire alla regola del seminario, compiere con int...
-
02
setIl cristianesimo come avvenimento
Il cristianesimo come avvenimento. Saggi sul pensiero teologico di Luigi Giussani A cura di Carmine Di Martino Bur - Milano 2022 Luigi Giussani aveva una personalità dirompente, la sua testimonianza di f...
-
02
setNetflix: Tutto chiede salvezza
Netflix presenta Tutto chiede salvezza: serie tv sulla salute mentale 14 ottobre 2022. Questa la data annunciata da Netflix per Tutto chiede salvezza, serie tv liberamente tratta dall’omonimo romanzo di Dani...
-
02
setI vostri nomi sono scritti nei cieli, di Davide Perillo
I vostri nomi sono scritti nei cieli, di Davide Perillo Edizioni Bur-Rizzoli Una biografia unica dedicata alla vita e alla straordinaria attività di Rose Busingye, figura di ispirazione dentro e fuori dal m...
-
03
agoVisita il sito dedicato al centenario della nascita di Luigi Giussani, scopri le testimonianze e le iniziative. Vai alla mostra realizzata in occasione del Centenario "Questa mostra virtuale, realizzata i...
-
15
lugRIVIVI #Meeeting22
Rivedi gli incontri del Meeting di Rimini 2022 giunto alla sua quarantatreesima edizione che si è svolto dal 20 al 25 agosto, nella Fiera di Rimini con il titolo “Una passione per l’uomo”, citazione tratta da ...
-
30
giuLuigi Giussani 1922-2022
Domenica 31 luglio 2022, alle ore 21.15 a Parco Villa Tigullio di Rapallo, la Compagnia Teatrale Il Portico di Salomone e il Centro Culturale j.H.Newman presentano Di bellezza in Bellezza Itinerario tra mu...
-
26
giu«Kyrie, Alleluia, Amen»: la Proposta pastorale di Delpini
«Kyrie, Alleluia, Amen»: Pregare per vivere, nella Chiesa come discepoli di Gesù è il titolo del documento che l’Arcivescovo ha voluto preparare e diffondere con anticipo rispetto all’inizio dell’anno pastorale...
-
21
giuAscolta i Podcast di AIC
Visita il Sito del Meeting di Rimini - Sezione BookCorner 2022 per ascoltare e scaricare tutti i Podcast del 2022 Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà. (Italo...
-
21
giuE' possibile sostenere l'Associazione Italiana Centri Culturali con la scelta del 5X1000. I singoli cittadini possono devolvere il 5 per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) al ...
-
01
giuAIC e il Referendum del 12 giugno
Il 12 giugno siamo chiamati a esprimerci su cinque referendum che riguardano il mondo della giustizia, tema che investe la vita del nostro paese da trent'anni. Di fronte a questa scadenza referendaria è inevita...