In evidenza
-
07
genL' Amore come unica soluzione Chiara Tambani legge Etty Hillesum
L’AMORE COME UNICA SOLUZIONE Lettura drammatizzata tratta dal diario di Etty Hillesum. Interprete Chiara Tambani Etty, ragazza ebrea di Amsterdam, in un mondo dominato dalla violenza e dall’odio nazista...
-
01
genIntervento di Julián Carrón - 2°Ciclo Senso Religioso a Bergamo
Rivedi il video dell'incontro che si è svolto Mercoledì 11 dicembre 2019 OLTRE IL MALE DI VIVERE, CON LE DOMANDE PIÙ VIVE Qual è l’origine dello smarrimento che viviamo? Quali le conseguenze? Da dove riparti...
-
21
dicEtty Hillesum. La ragazza che non voleva inginocchiarsi
Venerdì 24 gennaio ore 20.30 e Sabato 25 gennaio ore 19.30 il Centro Culturale di Milano presenta lo Spettacolo teatrale: Etty Hillesum La ragazza che non voleva inginocchiarsi Chiara Magri voce narrante...
-
18
dicFranco Palmieri legge Manzoni
I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni Lettura in forma teatrale dei capitoli XX, XXI, XXII, XXIII di Franco Palmieri Il castello dell’Innominato - La compassione del Nibbio La paura e il voto di Lucia -L...
-
18
dic30 anni di Itacalibri
È possibile vivere, lavorare, fare impresa senza rinunciare al proprio desiderio di felicità? Di più: è possibile costruire l'impresa attorno al desiderio di felicità dell'io fino a dire che questo è il suo sco...
-
17
dicLe mie letture, BUR di Luigi Giussani
Le mie letture è un libro di Luigi Giussani pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli nella collana I libri dello spirito cristiano. Avendo io, nella mia tenera età “incontrato” Giacomo Leopardi, è la prima...
-
15
dicTeatro Oscar: Maryam di Luca Doninelli
Il 18 e 19 Dicembre 2019 - Ore 21:00 presso presso il Teatro Oscar, in Via Lattanzio, 58/A - 20137 Milano, andrà in scena Maryam di Luca Doninelli. Compagnia: Marco Martinelli e Ermanna Montanari / Teatro ...
-
13
dicConoscere per decidere Scuola di formazione politica
CONOSCERE PER DECIDERE -SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA Aprono le iscrizioni alla nuova edizione della Scuola di formazione politica "Conoscere per decidere” La Scuola è rivolta a tutti coloro, in particolare...
-
13
dicVideo presentazione "Il cuore del mondo" di Newman
Rivedi on line il video dell'incontro di presentazione del libro "Il cuore del mondo" di San J.H.Newman che si è svolto a Perugia il 12 dicembre 2019 E' intervenuto Samuele Busetto, docente di filosofia e s...
-
12
dicBuon Natale da AIC
La foto del Biglietto di Auguri di AIC è del grande fotografo Izis Bidermanas: Place Falguière, Paris, vers 1948 Tirage argentique réalisé par Izis en 1977 Il testo scelto è di Rainer Maria Rilke: "[..] noi ...
-
12
dicLa Mostra su Newman: Cor ad cor loquitur
La mostra "Cor ad cor loquitur. La certezza di Newman, coscienza e realtà"realizzata in occasione del Meeting di Rimini 2011 e che offre una grande occasione per approfondire la figura di John Henry Newman, pro...
-
10
dicL'attesa dell'Avvento di J. Carrón
Leggi il testo dell’introduzione e dell’omelia di Julián Carrón al ritiro di Avvento della Fraternità San Giuseppe a Pacengo (Verona) che si è svolto il 29-30 novembre e 1 dicembre scorsi. “E noi perché att...
-
10
dicTeramo: Per Visibilia. Il Purgatorio di Dante
Il Centro Culturale “Gente Gente” di Teramo promuove l’esposizione della Mostra “Per visibilia. Il Purgatorio di Dante tra letteratura, scultura e immagini”, Il complesso scultoreo di Adelfo Galli e Gabriele D...
-
10
dicInterrogatorio a distanza con Václav Havel
La Mostra "Il potere dei senza potere. Interrogatorio a distanza con Václav Havel" promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro, in collaborazione con Václav Havel Library Foundation (Praga, a cura di Ubaldo Cas...
-
07
dicDiscorso alla Città dell'Arcivescovo di Milano
Il 6 dicembre nella basilica di Sant'Ambrogio il vescovo di Milano ha pronunciato il tradizionale messaggio alla città: «Io non sono ottimista, io sono fiducioso. Sono uomo di speranza, perché mi affido alla pr...
-
06
dicBergamo: 2° Ciclo sul libro "Il Senso Religioso" di Giussani
"DOV'È LA VITA CHE ABBIAMO PERDUTO VIVENDO?" (T.S.Eliot) Secondo ciclo di incontri su "Il senso religioso" di Luigi Giussani L’interrogativo di T.S. Eliot, tratto dai Cori da la Rocca, colpisce per la radi...
-
05
dicLa libertà è la mia patria. Da Piazza Tienanmen a Hong Kong
E' possibile rivedere il video dell'incontro organizzato dal mensile Tempi al teatro Pime di Milano il 29 novembre 2019, "La libertà è la mia patria. Da Piazza Tienanmen a Hong Kong" con Lee Cheuk-yan, leader d...
-
03
dicTesto Teatrale: Un omaggio a Gio Ponti di Andrea Carabelli
A 40 anni dalla scomparsa di Gio Ponti, un omaggio di Milano a uno dei più grandi architetti della nostra storia e del mondo. Ponti ha generato il contemporaneo, progettando, formando e facendo toccare la belle...
-
02
dicOpen day Scuola Scrittura Flannery Milano 9 dicembre 2019
Corso Scrittura Creativa Scuola FLANNERY OPEN DAY Milano 9 dicembre 2019 ore 18.30 Un occasione da non perdere per incontrare i docenti quali Luigi Ballerini, Andrea Carabelli, Benedetta Centovalli, Luca...
-
02
dicCome rane in un pozzo. Le nuove Vie della seta di Robi Ronza
Come rane in un pozzo. Le nuove Vie della seta di Robi Ronza, Ed. Jaca Book Con questo libro, accompagnato da una prefazione di Tiziano Terzani, Robi Ronza lanciava con notevole anticipo sui tempi odierni l...
-
30
novMilano: Ripartono i Dialoghi di Vita Buona
Ripartono i «Dialoghi di vita buona»: «Ambrogio e Agostino, conoscersi per riconoscersi» Al Piccolo Teatro Studio Melato alle 21 prima tappa del nuovo ciclo sul tema «Un vocabolario per Milano. Sostantivi, a...
-
30
novUn'azalea in via Fani di Angelo Picariello
E' in libreria Un'azalea in via Fani. Da Piazza Fontana a oggi: terroristi, vittime, riscatto e riconciliazione di Angelo Picariello, Ed. San Paolo Nel 1978 Giorgio Bocca parlava delle radici catto-comu...
-
30
novNatale 2019: Il Volantone di CL
Come ogni anno Comunione e Liberazione ci offre un testo e un'immagine su cui riflettere per prepararsi al Santo Natale. da www.clonline.org Quest'anno l'immagine è L'Adorazione dei pastori di Caravaggio...
-
30
novIl nuovo libro di Davide Rondoni
E' il libreria dal 28 novembre, Noi, il ritmo. Taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice), di Davide Rondoni, La Nave di Teseo. Un uomo scrive lettere al suo amore. E appunti, riflessioni, sco...
-
27
nov“Il Grande Inquisitore” Lettura teatrale dell'attore Giorgio Bonino
La “Leggenda del Grande Inquisitore”, sorta di romanzo nel romanzo all’interno del capolavoro di Fedor Dostojevskij “I fratelli Karamazov”, ultima opera e quasi testamento spirituale del grande scrittore russo ...