In evidenza
-
06
magVideo dell’incontro di Russia Cristiana sul Purgatorio dantesco
Rivedi online il video Dante. Purgatorio, Letture dai canti I-III che si è svolto il 30 aprile 2020 a cura di Giacomo Vagni, dell'Università di Losanna con introduzione di Adriano Dell’Asta della Fondazione Rus...
-
05
magPresentazione "Il Risveglio dell'umano" di Julián Carrón
AIC in collaborazione con Bur - Rizzoli il 15 maggio 2020 alle ore 21.00 promuove la presentazione del libro-intervista di Julián Carrón, curato da Alberto Savorana, dal titolo: Il risveglio dell’umano. Rifles...
-
04
magVideo Pomeriggi Maturandi
Come ogni anno il Centro di aiuto allo studio di Portofranco Milano propone con la collaborazione di AIC e di alcune scuole statali e paritarie propone la XI edizione dei "Pomeriggi Maturandi" una serie di inco...
-
04
magNuova Generazione Ciclo "La Politica e la sfida della pandemia"
Nuova Generazione è una rete di giovani politici e amministratori locali (consiglieri comunali, assessori, sindaci) di diverse regioni italiane, che si ispirano alla cultura del cattolicesimo popolare. Essa qui...
-
03
magwww.clonline.org: Un articolo sulla vita dei Centri Culturali
FARE CULTURA, PER NON «EVITARE LA VERTIGINE» Dopo lo stop delle iniziative in presenza, l'attività dei Centri culturali dell'Aic è ripartita online. Da Bolzano a Palermo, da Forlì a Cremona. Nel tentativo di n...
-
30
aprUn canale you tube per dialogare
Accedi al canale you tube del Centro Culturale di Bresso: dialoghi, interviste, riflessioni sul tempo presente «La ragione è una “lente” che ci avvicina all’oggetto della realtà e consente che “le cose si ri...
-
27
aprMeet the Meeting online 23 maggio
Diffondiamo e facciamo nostra la comunicazione del Meeting di Rimini sulla giornata #meetthemeeting del 23 Maggio 2020 Meet the Meeting è l'evento che da 4 anni porta il Meeting nelle piazze di tutta Italia...
-
27
apr8 maggio: John Henry Newman e il nostro tempo
Un grande incontro promosso dal Centro Culturale di Milano dal titolo: JOHN HENRY NEWMAN E IL NOSTRO TEMPO: LA RICERCA DELLA CERTEZZA Attualità del filosofo, sacerdote e santo inglese Si ragiona con tutto l’...
-
27
apr#ViviAmaDeSidera
Scopri il Palinsesto e Rivedi sulla pagina youtube del Teatro Oscar DeSidera tutti gli incontri proposti. Da Luca Doninelli che legge FACTUM EST di Giovanni Testori, ad Andrea Carabelli che legge IL MISTERO DEL...
-
27
aprE' online Tracce, Maggio 2020
Sfoglia il numero di maggio di Tracce, il mensile di Comunione e Liberazione che ha per titolo "Quello che stiamo imparando" Leggi l'editoriale "Il tempo del nostro giudizio" della rivista Abbonati a Tracce
-
25
apr30 Aprile. Un'Azalea in via fani
Il Centro Centro Culturale San Mauro di Gessate (Mi) e il Centro Culturale J. H. Newman di Cernusco sul Naviglio (Mi) promuovono l'evento di presentazione del libro di Angelo Piccariello Un'azalea in via Fan...
-
23
aprRivedi il video Nichilismo: che cos'è? Pomeriggi Maturandi a distanza
Rivedi il video del primo incontro del ciclo Pomeriggi Maturandi a distanza dal titolo: " Nichilismo, cos'è?" che si è svolto il 16 aprile 2020 E' intervenuto il prof. Carmine Di Martino docente di Filosofia teoretica alla Statale di Milano
-
22
aprLa scuola nel tempo del coronavirus
Rivedi on line il video dell'incontro LA SCUOLA CHE NON TI ASPETTAVI. LA SCUOLA CHE C’È. Scoperte e prospettive nel tempo del coronavirus proposto dal Centro Culturale di Milano il 22 aprile 2020 Sono i...
-
18
apr11 maggio 2020. La coscienza di sé e l’esperienza del presente
L’Università di Milano Bicocca – Dipartimento di Medicina e Chirurgia organizza un corso elettivo su “Disagio psichico e società“. La partecipazione tramite videoconferenza è aperta anche a studenti non iscrit...
-
17
aprI video delle presentazioni italiana e spagnola del libro
Rivedi l'incontro di presentazione del libro-intervista di Julián Carrón, curato da Alberto Savorana, dal titolo:"Il risveglio dell’umano. Riflessioni da un tempo vertiginoso" Bur Saggi Hanno dialogato con l'a...
-
08
aprStorie di amicizia e di speranza
Per gli amici dell'Associazione Culturale Umana Avventura, attiva da anni, la ragione che li spinge a muoversi è di permettere al bello di continuare a entrare nelle vite di tutti. Oggi più che mai, di fronte a...
-
07
aprSandro Lombardi legge Testori
CASA TESTORI propone la lettura di MATER STRANGOSCIÀS a cura di Sandro Lombardi in quattro video, da scandire nei giorni di questa Settimana Santa. MATER STRANGOSCIÀS è l’ultimo dei Tre Lai, opera che T...
-
07
apr -
02
aprIl nuovo romanzo di F. Fadigati
SE TI PERDO VIENIMI A CERCARE di Francesco Fadigati - Bolis edizioni È la notte del 30 dicembre e Giovanni Nardi capisce che è il momento di partire. Per dove non lo sa, ma sente che ha bisogno di uscire da...
-
02
apr"Tutto chiede salvezza" con Daniele Mencarelli
Rivedi on line l'incontro in video conferenza organizzato dal Centro Culturale Leopardi di Recanati domenica 29 marzo 2020 sul romanzo " Tutto chiede salvezza" E' intervenuto Daniele Mencarelli, l'autore del libro
-
01
aprUn Viandante su un mare di luce
UN VIANDANTE SU UN MARE DI LUCE Friedrich Devo concedermi totalmente a ciò che mi circonda, unirmi alle mie nuvole e alle rocce, per riuscire ad essere quello che sono. La Natura mi serve per comunicare con...
-
01
aprPasolini il poeta che sfidò il nulla
La ginestra è uno spazio per continuare un incontro, messo a disposizione dal Centro Culturale di Milano, in un tempo in cui la città è solo nelle case, mentre gli ospedali, che nelle città sono sempre stati at...
-
31
marForti nella tribolazione, il libro con preghiere e parole del Papa
Scarica gratuitamente la copia del libro della LEV “Forti nella tribolazione”. Un piccolo aiuto per saper scorgere la vicinanza e la tenerezza di Dio in questo periodo fatto di dolore, sofferenza, solitudine...
-
31
marmeeting@home la proposta del Meeting di Rimini
Nella situazione senza precedenti che si è creata nel nostro Paese per l’emergenza Coronavirus, il Meeting di Rimini desidera condividere con tutti gli amici del Meeting, storie e testimonianze tratte dall’enor...
-
31
marSeguendo l'esortazione di Mons. Delpini Arcivescovo di Milano
Suonate le campane è l'esortazione che l'Arcivescovo di Milano, mons. Delpini, continua a fare da quando ci si è trovati tutti a vivere in isolamento. Alcuni amici di Milano hanno allora seguito il suo invito e...