In evidenza
Francesco. Il contagio della speranza
a cura di Eugenio Del Pane
LIBRI
Non ci ardeva forse il cuore mentre ci parlava?
In cammino con Francesco. Per ripartire.
In libreria dal 28 maggio e online su Itacalibri
FRANCESCO. IL CONTAGIO DELLA SPERANZA
A cura di Eugenio Dal Pane
Prefazione di Giovanni Mosciatti
Itaca edizioni
Mentre infuriava nel mondo la tempesta della pandemia, papa Francesco ha ascoltato il grido dell’umanità: «Signore, salvaci!» mettendo davanti ad essa la domanda di Gesù: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?».
Per la prima volta tutta l’umanità si è trovata sulla stessa barca e ha guardato il Papa – credenti e non credenti – attendendo da lui una parola che potesse rischiarare le tenebre. Nel cuore di una “strana” Quaresima e di una insolita Pasqua sono risuonati, nel vivo del dramma che tutti stavano vivendo, l’appello proprio della Quaresima: “Convertitevi” e l’annuncio cristiano nei suoi termini essenziali: la fede in Cristo come il sicuro fondamento su cui edificare la vita e le opere.
Con estremo realismo non ha nascosto la gravità dei problemi, ma non ha ceduto alla paura né al fragile ottimismo dell’“andrà tutto bene”, una certezza che può poggiare solo su Dio, perché solo Lui sa trasformare il male in bene, togliere la pietra dai sepolcri. «Il contagio della speranza – ha detto il Papa nel messaggio Urbi et orbi – si trasmette da cuore a cuore».
Il libro raccoglie le parole - la meditazione in Piazza San Pietro, omelie, Regina Caeli – attraverso le quali papa Francesco ha accompagnato e sostenuto il gregge a lui affidato in questo tempo di pandemia. «Così è nato questo libro – scrive il curatore nella introduzione – dall’attrattiva destata dalla testimonianza di Francesco e dal desiderio che la speranza che lui ha trasmesso al mio cuore potesse contagiare il cuore di tanti altri. Per questo ho riportato nel libro il lavoro da me svolto sui testi del Papa. Titoli, introduzioni, suddivisione dei testi in paragrafi, focalizzazione di alcune parole e temi mi hanno aiutato a cogliere più in profondità quella che a me è parsa una sorta di “enciclica” della speranza, nata sul campo, di cui abbiamo bisogno per riprendere il cammino, come un “ guardare e di cui riascoltare le parole perché anche il nostro cuore arda e possiamo contribuire a costruire un pezzo di mondo rinnovato».
Eugenio Dal Pane, il curatore del libro è il fondatore e direttore editoriale di Itaca una società editrice e di promozione culturale che da trent’anni pubblica e diffonde libri che esprimono bellezza, passione e speranza. Libri che, in forme e generi diversi, possano essere compagni nel viaggio della vita.
Giovanni Mosciatti, che ha scritto la prefazione è vescovo di Imola
Qui il breve video in cui Eugenio Dal Pane presenta il libro
Clicca qui per acquistare il libro
Informazioni dal comunicato stampa di Itaca edizioni