In evidenza
Tat’jana Kasatkina: Video, audio e testi del tour
Tat’jana Kasatkina, specialista di teoria e storia della letteratura, direttore del Dipartimento di teoria della letteratura e presidente della Commissione per lo studio di Dostoevskij presso l’Accademia delle Scienze russa, è stata ospite di alcuni centri culturali associati AIC dal 12 al 23 gennaio 2013.
Di seguito, le informazioni di ogni serata con fotografie, audio e testi degli appuntamenti e il testo "Il bello della cultura" nato da una conversazione della Professoressa Kasatkina con AIC.
Sabato 12 gennaio 2013, Pesaro - Dostoevskij. Il paradosso della libertà.
Lunedì 14 gennaio 2013, Napoli - Lo sguardo di Dostoevskij sul mondo e sull'uomo
Giovedì 17 gennaio, Treviglio (Bg) - La Speranza in Dostoevskij.
Venerdì 18 gennaio 2013, San Donà (Ve) - Il bello della cultura
Domenica 20 gennaio 2013, Modena - L'inferno può cambiare in paradiso in un istante
Lunedì 21 gennaio, Abbiategrasso (Mi) - L'uomo e la ricerca dell'Infinito
Martedì 22 gennaio, Trento - La verità ci renderà liberi
Mercoledì 23 gennaio, Torino - Padri e maestri. Il rapporto fra libertà e autorità in Dostoevskij
Il bello della cultura: Testo della conversazione di Tatjana Kasatskina con alcuni responsabili dei centri culturali italiani in occasione del Meeting di Rimini 2012. Le è stato chiesto che cosa intende per cultura e quali indicazioni può suggerire per il lavoro dei centri culturali. In particolare le si è chiesto un giudizio sull'idea che la cultura e le sue realizzazioni siano qualcosa che incide non solo a livello intellettuale ma innanzitutto nel modo in cui un essere umano guarda e percepisce il mondo.