In evidenza
-
25
genGiorgio Gaber. Si può… Vent’anni (senza) con il signor G 1 gennaio 2003 / 2023 Riflessioni, confronti, musica e filmati a cura di Massimo Bernardini, Paolo Dal Bon, Camillo Fornasieri Centro Culturale ...
-
25
genL' enigma della sessualità umana
L' enigma della sessualità umana di Alberto Frigerio Glossa, 2022 Acquista il libro Il testo indaga l’enigma della sessualità umana in chiave interdisciplinare, convocando le ricerche, gli autori e l...
-
25
genCompagnia delle Opere, impegnata in diversi ambiti del tessuto imprenditoriale, professionale e sociale, propone un contributo in questa fase decisiva per il futuro della Regione Lombardia. Da qui nasce l’id...
-
14
genSave the date - Roma 20 gennaio
«Quando il filo del dialogo si spezza si spalanca l’abisso di uno scontro che lascia sul campo solo sconfitti». Parole tratte dal volantino di Comunione e Liberazione "La guerra in Ucraina e la profezia per la ...
-
09
genDai quark alle Galassie, passando per la Terra
Dai quark alle Galassie, passando per la Terra Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra, per capire come e perché il Sole e le stelle brillano Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti ...
-
02
genNon dimenticate il desiderio. L'eredità di don Anas
Antonio Anastasio, Marina Corradi Non dimenticate il desiderio L’eredità di don Anas: dialoghi sul matrimonio Edizioni San Paolo 2022 Per organizzare una presentazione pubblica del libro e per chiedere la...
-
02
genIl nuovo Meeting prende forma. Presentati il manifesto e la scheda tematica dell’edizione 2023. “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” è il titolo del prossimo Meeting. Visita il sito del Meeting di...
-
02
genEsistenza e Domanda su Dio; un metodo
Esistenza e domanda su Dio: un metodo. Pomeriggio di studio su Il senso religioso di don Luigi Giussani in occasione del centenario della sua nascita alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma il 25 n...
-
21
dicMistero dei misteri. #150Péguy
Mistero dei misteri. La speranza secondo Péguy Paolo Prosperi editore, SCHOLE' Lo scrittore francese Charles Péguy (1873-1914) scrisse, dopo la sua conversione al cattolicesimo, tre grandi composizioni p...
-
15
dicVivere oggi a Forlì
Il Centro Culturale La bottega dell'orefice di Forlì ha presentato il programma della seconda edizione di VIVERE OGGI. Presenti al presente. Un ciclo di eventi iniziato l'11 dicembre con la presentazione del li...
-
15
dicPomeriggi Maturandi a.s 2022/23
Dal titolo "Quali sfide in questi nostri giorni?" il ciclo per maturandi organizzato da Portofranco Milano in collaborazione con Fondazione Grossman e altre realtà presenti sul territorio milanese prevede cinqu...
-
11
dic"Il senso religioso" in Podcast
Il senso religioso è un podcast in tredici puntate: ripercorre i contenuti del celebre libro di don Luigi Giussani, per la prima volta dalla sua viva voce, registrata durante i cicli di lezioni per universitari...
-
11
dicAVSI Campagna Tende 22/23
“La pace si può. Cominciamola noi” è il titolo della Campagna Tende AVSI 22/23. Leggi l’editoriale e scopri il tema della nuova campagna Tende Guarda il Video della Campagna Tende Per conoscere e sostenere...
-
21
novPoliticall - International Edition
Una scuola di politica per educare, soprattutto i più giovani, a una responsabilità sociale e pubblica L'Edizione 2022/2023 di Politicall ha per tema La geopolitica tra identità e relazioni internazionali ...
-
18
novCento ripartenze di Giorgio Paolucci
Cento ripartenze Quando la vita ricomincia di Giorgio Paolucci, Edizione Itaca Prefazione di Daniele Mencarelli Acquista il libro Non siamo infrangibili. Ognuno, scorrendo il film della propria vita,...
-
16
novIl volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino
LA GUERRA IN UCRAINA E LA «PROFEZIA PER LA PACE» Il volantino di CL sulla situazione del conflitto ucraino. È un contributo offerto a tutti per comprendere il valore del giudizio di Papa Francesco e promuovere...
-
16
novSettimana dei Centri Culturali Cattolici di Milano Preghiera, respiro della vita Kyrie, alleluia, amen Una settimana di incontri e conferenze gratuite nelle 7 zone pastorali della Diocesi. Dal 21 al 28 nove...
-
10
novDon Gius: storie di un incontro e di vite cambiate A cura di: Micol Mulè Prefazione: Mons. Massimo Camisasca Edizioni Lindau Acquista il libro «Come l'incontro con don Giussani ha riorientato la tua vit...
-
04
novMostra: “Il mio Inferno. Dante profeta di speranza”
“Il mio Inferno. Dante profeta di speranza” non vuole essere l’ennesima mostra dotta o divulgativa su Dante Alighieri. Quando l’abbiamo immaginata avevamo ben chiaro lo scopo: fare in modo che i giovani si acco...
-
27
ottNel mondo di Rose Busingye
I vostri nomi sono scritti nei cieli Nel mondo di Rose Busingye Davide Perillo, BUR-Rizzoli Acquista il libro Per organizzare una presentazione del libro scrivere a segreteria@centriculturali.org Una...
-
27
ottIl cristianesimo come avvenimento
Luigi Giussani aveva una personalità dirompente, la sua testimonianza di fede è stata ed è tuttora straordinariamente contagiosa e ricca di frutti, ma non si renderebbe adeguatamente conto di essa e della sua p...
-
26
ott"Vita di Gesù" di Andrea Tornielli
Un racconto della vita di Gesù di Nàzaret basato su studi storici e capace di mantenere l'immediatezza e la semplicità della testimonianza offerta dai discepoli. «L'incontro con Gesù, oggi come duemila anni fa,...
-
08
ottUomini nonostante tutto • Testimonianze da Memorial
Il 7 ottobre scorso è stato assegnato il premio Nobel per la Pace all’Associazione russa Memorial. Al Meeting 2022 abbiamo potuto visitare una bellissima mostra “Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial”,...
-
26
setPesaro: Vivere intensamente il reale
VIVERE INTENSAMENTE IL REALE Dialoghi a partire da Il senso religioso di Luigi Giussani L’occasione è data da un anniversario importante: il centenario della nascita di Luigi Giussani (15 ottobre 1922 - 22 ...
-
25
setVerso l'udienza di Papa Francesco
L'Associazione Italiana dei Centri Culturali invita tutti a Roma il 15 ottobre 2022 all'Udienza che Papa Francesco ha concesso a Comunione e Liberazione per il Centenario della nascita di Luigi Giussani. Pien...