Proposte di AIC
-
29
mag -
20
magAleksandr Filonenko in Italia
Torna in Italia Aleksandr Filonenko dal 26 maggio al 15 giugno 2014, incontrerà i centri culturali portando la sua testimonianza diretta delle recenti vicende ucraine. Qual'è il contributo all'unità che un i...
-
17
aprDante, inquietudine e certezza
Seconda uscita della Collana Le Staffette dal titolo "Dante, inquietudine e certezza", con testi di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Maria Corti, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Luca Doninelli, Giuseppe Pontiggia, F...
-
15
aprIl mio amico Leopardi
Questo volume è una originale guida alla poesia di Leopardi a partire dai luoghi che alcuni versi hanno reso immortali – il Colle dell’Infinito, la Torre del passero solitario, la Piazzuola del sabato del villa...
-
01
aprShari’a. La Legge sacra dell’Islam
In uscita il libro scritto da Luigi Ascanio e Massimo Papa per la collana “Farsi un’idea” dell’editore “Il Mulino, 2014, nasce come esigenza di cercare di descrivere, in termini piu semplici, il fenomeno della ...
-
31
marRicordando Giovanni Paolo II
In occasione della canonizzazione di Giovanni Paolo II la Compagnia dell'Eremo ha prodotto lo spettacolo "Lolek il grande. Alle radici di Giovanni Paolo II" di Sergio Di Benedetto, con Gabriella Carrozza, Aless...
-
29
marBenedetta Bianchi Porro
Oggi grazie è un cortometraggio voluto dalla Diocesi di Forlì-Bertinoro in occasione del cinquantesimo anniversario della morte della Venerabile Benedetta Bianchi Porro. Ci fa incontrare Benedetta attraverso u...
-
19
marConoscere CHARLES PÉGUY
In occasione del centenario della morte di Charles Péguy, AIC ripropone la lettura e la scoperta di un autore sempre più centrale e significativo per la nostra esperienza cristiana."Non si è mai parlato così ...
-
18
marMeeting Rimini Film Festival
Concorso internazionale di cortometraggi
-
08
marEugenio Corti: la mostra
Una mostra itinerante sulla vita e sull’opera di un grande scrittore del Novecento: Eugenio Corti, capace di raccontare la grande epopea del Novecento facendo emergere la natura profonda di che cosa sia l’uomo ...
-
25
febNon lavorare stanca
Spettacolo tra letteratura e società sul tema del lavoro nella vita dell'uomo di Andrea Carabelli con Andrea Carabelli e Matteo Bonanni. Un percorso nella letteratura, tra riflessioni e avventure raccontate da ...
-
25
febLa legge di Re Salomone
AIC propone la lettura e la presentazione del libro "La legge di Re Salomone. Ragione e diritto nei discorsi di Benedetto XVI a cura di Marta Cartabia e Andrea Simoncini, edito da Rizzoli" in cui sono raccolti ...
-
06
genSerate di Storia
In occasione del venticinquesimo anniversario delle caduta del Muro di Berlino e dei regimi comunisti dell'Europa dell'Est, AIC propone delle serate di approfondimento storico con il giornalista Luigi Geninazz...
-
06
genTour in Italia di Marcelo Cesena
Il pianista e compositore brasiliano trapiantato a Los Angeles Marcelo Cesena è in Italia per un Tour e offre alcune serate ai centri culturali associati ad AIC. Dice Marcelo Cesena nell'intervista pubblicata...
-
06
genFilm Hannah Arendt
Il film Hannah Arendt di Margarethe von Trotta uscirà nelle sale italiane solo il 27 e il 28 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria. I Centri Culturali che volessero organizzare una o più proiez...
-
15
dicVedi il video curato da Tommaso Ricci (Tg2-Rai) Dalla quarta di copertina: Perché scrivere oggi un libro sull'Europa dell'Est negli anni Ottanta, una realtà definitivamente cancellata con la caduta del Mur...
-
17
novEtty Hillesum
Nata nel 1914 in Olanda da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica, Etty Hillesum muore ad Auschwitz nel novembre del 1943. Ha lasciato un diario e molte lettere, scritte durante la sua permanenza a ...
-
13
novEnzo Jannacci: canzoni a colori
“La mia gente. Enzo Jannacci, canzoni a colori”. E’ una mostra di disegni e fumetti su 53 canzoni del grande artista recentemente scomparso. Promossa da Scarp de’ tenis (rivista della Caritas ambrosiana), Wow S...
-
14
ottTeatro/ L'Annuncio a Maria
La Nuova Compagnia dell’Imprevisto propone l'allestimento teatrale de “L’annuncio a Maria” del drammaturgo francese Paul Claudel, che operò nella prima metà del XX secolo in un periodo di fioritura di important...
-
01
ottLa lista di Bergoglio
E' libreria La lista di Bergoglio. I salvati da papa Francesco. Le storie mai raccontate a cura di Nello Scavo, edito da EMI. Un’inchiesta condotta sul campo, in Argentina, che fa piena luce sul modo di muovers...
-
12
setSpettacoli del Meeting
I principali spettacoli della XXXIV edizione della manifestazione Meeting per l'amicizia fra i popoli sono ora disponibili in versione itinerante. - Le confessioni di Agostino, spettacolo teatrale curato da C...
-
11
setConoscere Charles Péguy
In occasione del centenario della morte di Charles Péguy, AIC propone la lettura e la presentazione del volume "La Fede che preferisco è la Speranza". Vita di Charles Péguy di Pigi Colognesi, Rizzoli 2012. Ques...
-
11
setNoleggia le Mostre Meeting
Meeting Mostre è la risposta alla sempre più ampia esigenza di una diffusione della cultura sempre più a portata di tutti e di alto livello, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla crescita sociocultura...
-
11
setVita di don Giussani
"La storia di don Giussani è così significativa, perché ha vissuto le nostre stesse circostanze, e ha dovuto affrontare le stesse sfide e gli stessi rischi, ha dovuto fare lui stesso il cammino che descrive in ...
-
04
setConcerto per l'Anno della fede
"L'AIC, in occasione dell'anno della Fede, propone un concerto, eseguito dal Coro "S. Maria del Monte" di Varese, ispirato ai contenuti delle udienze del mercoledì del Papa emerito Benedetto XVI, dedicate propr...