Proposte di AIC
-
01
febLeopardi un gobbo snob
La proposta teatrale pensata da Gianni Aversano e Franco Palmieri sulla figura di Giacomo Leopardi nell'ultimo periodo della sua esistenza trascorso a Napoli. L’idea nasce dal libro “Leopardi a tavola. 49 cibi...
-
16
genChiedo scusa se parlo del “Signor G”
AIC segnala la possibilità per i centri culturali di promuovere alcune serate dedicate al cantautore milanese Giorgio Gaber raccontato da Giuseppe Fidelibus, con cui ha condiviso un'amicizia ventennale. Di segu...
-
28
novLetture di Franco Palmieri
Franco Palmieri, attore e regista italiano ha dato la sua disponibilità ad AIC per eseguire letture di Dante, Milosz e Manzoni in occasione di serate, festival e incontri. I singoli eventi possono essere predis...
-
10
novDalla liturgia vissuta
"Dalla liturgia vissuta. Una testimonianza. Appunti da conversazioni comunitarie di Luigi Giussani, San Paolo 2016. Il volume, curato da Francesco Braschi, ripropone il testo di don Giussani del 1973 nella sua ...
-
12
ottL'uomo e la tecnologia
Partendo dalla ricca esperienza dello spazio "WHAT?" del Meeting di Rimini, vi suggeriamo di dedicare un incontro del vostro centro culturale al tema della tecnologia, su come interroga le nostre vite volendo g...
-
12
ottMostra Migranti
La mostra che il Meeting dedica al tema dei migranti offre uno sguardo curioso e appassionato al destino di milioni di persone che prova ad immedesimarsi nella loro umanità che deve far i conti con lingue, cult...
-
19
setFilm: Full of grace di Andrew Hyatt (prodotto da T. J. Berden)
Alla donna “piena di grazia” non era stato mai dedicato un film che raccontasse cosa è accaduto “dopo” gli eventi evangelici, vale a dire “dopo” la vita di Gesù Cristo. Ci hanno pensato un regista e una casa di...
-
06
setIDA di Paweł Pawlikowski
06/09/2016 IDA è un film del 2013 diretto da Paweł Pawlikowski e nel 2015 ha vinto il Premio Oscar per il Miglior film straniero. Pawel Pawlikowski, in una intervista in occasione della presentazione di IDA al...
-
29
agoMostre Meeting 2016
Le mostre del Meeting 2016 sono disponibili in formato itinerante per essere noleggiate. Proporre, nella propria città, una mostra del Meeting è un'occasione che crea inaspettatamente rapporti: tante sono le te...
-
27
giuLibri per l'estate
Vacanze, tempo della libertà, perché nel tempo libero viene a galla a che cosa uno tiene davvero. Che cosa possiamo iniziare a scoprire di noi stessi, anche in queste settimane in cui gli impegni rallentano e l...
-
26
giuLetture con Palmieri
Franco Palmieri, attore e regista italiano ha dato la sua disponibilità ad AIC per eseguire letture di Dante e di Manzoni sul tema della misericordia e per presentare il "Miguel Manara" di Milosz, in occasione...
-
09
giuTutto per Maturandi
Nei giorni delle prove di maturità, AIC mette a disposizioni di tutti i video e i testi di una serie di incontri pensati per la preparazione all'Esame di Stato. I video proposti sono le registrazioni delle lezi...
-
13
magSuor Faustina Kowalska
AIC propone la presentazione del libro di Gianluca Attanasio "Suor Faustina. La santa della Misericordia" (Edizioni Messaggero, 2015) su suor Faustina Kowalska, apostola della Divina Misericordia, una della San...
-
05
magArmonie Giottesche
Marcelo Cesena sarà disponibile da settembre 2016 a giugno 2017 per promuovere il suo nuovo lavoro, "Armonie Giottesche", uno spettacolo itinerante e multimediale ispirato al ciclo di affreschi della Cappella ...
-
05
magLibro del mese di Maggio
Il Libro del mese di Maggio suggerito dal movimento di Comunione Liberazione è "Il nome di Dio è Misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli" di papa Francesco, Piemme Mondadori 2016. Si tratta di una ...
-
26
aprLa lezione di Piero
"La lezione di Piero. Matematica, colore, luce", testo e regia di Franco Palmieri. Piero della Francesca è uno straordinario artista che, attraversando quasi tutto il ‘400, ha rinnovato con ogni sua incantevole...
-
14
aprPomeriggi Maturandi 2016
Si è da poco conclusa la VII edizione la VII edizione de "I POMERIGGI MATURANDI" in preparazione all'esame di Stato 2016, la proposta curata da Portofranco Milano con la collaborazione dell'Associazione Italian...
-
13
aprDon Carlo Gnocchi
AIC segnala la mostra "Con avida, insistente speranza. L'avventura del beato don Carlo Gnocchi" realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2010. Uno spazio espositi...
-
15
febSpettacolo su Rolando Rivi
AIC segnala lo spettacolo teatrale "Come una quercia. Storia di Rolando Rivi, seminarista martire (Itacalibri, 2015)" scritto e diretto da Davide Giandrini. Lo spettacolo narra la vicenda di Rolando Rivi, nato ...
-
12
febConcerto sulla Misericordia
Il Coro “Cara Beltà” presenta il "Concerto per il giubileo della Misericordia", un lavoro corale, dedicato al Giubileo della Misericordia; un viaggio attraverso il mottetto classico, brani di ispirazione popola...
-
08
dicIl Giubileo con SPIRTO GENTIL
In occasione della proclamazione del Giubileo Straordinario della Misericordia, Spirto Gentil sottolinea l’opportunità di valorizzare tre brani del suo repertorio, per aiutare a vivere pienamente la Grazia di q...
-
24
novStorie dal Medio Oriente
Che cosa sta accadendo in Medio Oriente? A questa domanda intende rispondere il libro di Andrea Avveduto e Maria Acqua Simi (con i contributi del giornalista Toni Capuozzo e di monsignor Amel Nona, già vescovo ...
-
19
novGiubileo della Misericordia
Il giorno 8 dicembre 2015 Papa Francesco ha aperto la Porta Santa nel cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II, proclamando il Giubileo Straordinario della Misericordia. "...
-
13
novTeatro: La Notte di Natale
Narrazione con canti della tradizione
-
04
novJoshua Stancil: «Chi ci separerà dall'amore di Cristo?»
In occasione dell’inizio del giubileo della Misericordia abbiamo avuto la fortuna di incontrare un testimone d’eccezione. In più di 16 serate Joshua Stancil, ex detenuto per 18 anni nel carcere del North Caroli...