Seguici su:

Eventi

Legnano (Mi): Verso il referendum. Quale autonomia?

Incontro con Walter Viola

L’Associazione "Alcide De Gasperi" organizza l’incontro pubblico: “Verso il referendum: quale autonomia?". L’iniziativa fa parte del ciclo organizzato in occasione del proprio ventennale.

Il prossimo 22 ottobre i cittadini lombardi saranno chiamati a votare per il referendum consultivo proposto dalla Regione per rivendicare una maggiore autonomia rispetto allo Stato centrale. Di fronte a questa chiamata a esprimersi – non obbligatoria ai fini dell’apertura di una contrattazione tra Stato e Lombardia, e prevista dall’art. 116 della Costituzione – è bene informarsi seriamente per capire di quale autonomia si tratti, quali benefici eventualmente comporti, su quali competenze verrebbe ad esercitarsi, e con quale iter.
“Per evitare di cadere in facili semplificazioni o in prese di posizione scontate, basate sostanzialmente su questioni di più o meno risorse (leggi soldi) da gestire, e facilitate dal chiaro significato politico del referendum – afferma Ivo Paiusco, presidente dell’Associazione Alcide De Gasperi – abbiamo pensato di confrontarci con una persona che, pur non essendo lombarda, vive in prima persona da protagonista la realtà dell’autonomia amministrativa. Per questo abbiamo chiamato a Legnano una persona che ricopre un ruolo istituzionale, cioè il dr. Walter Viola, attuale Vice Presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento, provincia a statuto speciale. Dopo una nostra breve introduzione sarà Luigi Crespi, giornalista de La Prealpina, a porre alcune domande all’ospite e a gestire il successivo dibattito con il pubblico”.
Il testo del quesito referendario lombardo del 22 ottobre p.v.: “Volete voi che la Regione Lombardia, in considerazione della sua specialità, nel quadro dell’unità nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione e con riferimento a ogni materia legislativa per cui tale procedimento sia ammesso in base all’articolo richiamato?”

Sarà anche possibile seguire l’evento in streaming dall’account Facebook collegandosi al link https://www.facebook.com/events/1654908231208541

Quando

Dove

Organizzato da