Seguici su:

Eventi

Legnano (Mi): Lavoriamo per una cultura dell'incontro

Cena di natale con intervento di Letizia Bardazzi

Appuntamento di fine anno per l’Associazione "Alcide De Gasperi" che propone una cena di Natale, non solo per i Soci, con Letizia Bardazzi, presidente nazionale dell’Associazione Italiana Centri Culturali. «La cena non è solo per soci o per chi ha partecipato ai numerosi incontri che abbiamo organizzato quest’anno, è aperta a tutti perché ci interessa fare un lavoro con le persone che hanno a cuore il bene dell’Italia a partire da Legnano – ha dichiarato Antonio Pariani, presidente Associazione De Gasperi di Legnano –. Proprio per questo motivo per l’invito a questa serata abbiamo scelto una frase di Papa Francesco nella quale ci ritroviamo totalmente: “Lavoriamo per costruire una vera cultura dell’incontro che vinca la cultura dell’indifferenza”. E durante la cena ci confronteremo sul tema del Santo Padre con il nostro ospite che ha accettato con entusiasmo il nostro invito».

L’Associazione Alcide De Gasperi, che nel 2017 festeggerà vent’anni di attività, opera a Legnano e nell’Altomilanese promuovendo la diffusione della cultura cattolica e della Dottrina Sociale della Chiesa attraverso la valorizzazione e il sostegno della presenza pubblica dei cattolici e di tutte le persone che operano per il bene comune.

Numerosi gli ospiti e i testimoni invitati dalla De Gasperi nel 2016. A partire dal grande appuntamento al Teatro “Tirinnanzi” dello scorso aprile con suor Rachele Paiusco e le Missionarie di San Carlo Borromeo in occasione del loro decennale. Negli ultimi mesi sono poi stati proposti incontri pubblici per confrontarsi su temi di profonda attualità in un mondo che sta letteralmente cambiando. Sul tema del lavoro sono intervenuti Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà, Pietro Modiano, presidente SEA e l’imprenditore Claudio Rimoldi; sul Giubileo della Misericordia è intervenuto il vaticanista Andrea Tornielli responsabile Vatican Insider; le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America sono state affrontate con lo scrittore e musicista Maurizio “Riro” Maniscalco e con il giornalista Silvestro Pascarella; mentre suor Maria de Lourdes Arbesu missionaria messicana è intervenuta alla proiezione del film Cristiada; infine sulla povertà alimentare, in occasione della 20° Colletta Alimentare sono intervenuti il giovane ricercatore Lorenzo Bandera, il consigliere delegato del Pane Quotidiano Fiorenzo Dalu e il direttore del Banco Alimentare della Lombardia Roberto Vassena.

Queste iniziative, patrocinate dal Comune di Legnano hanno permesso alla De Gasperi di approfondire anche l’incontro con realtà radicate nel territorio e che si sono adoperate nell’organizzazione degli incontri, come la Famiglia Legnanese, il Liceo Statale Galilei, l’Unione Confcommercio, l’Istituto Tirinnanzi, la Missione Francescana cittadina, la parrocchia di San Magno ed il suo Centro Culturale.

Per accrediti e interviste: Media relations Alessandro Rizzo 336 2374438 rizzo.comunicazione@gmail.com

Quando

Dove

Organizzato da