Seguici su:

Eventi

Ravenna: E quindi uscimmo a vedere le stelle...

Incontro con Franco Nembrini ed Aleksandr Filonenko

Il Centro Culturale "Piergiorgio Frassati" promuove l’incontro dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle. Dante in Ucraina”. Abbiamo l’onore di poter ospitare a Ravenna il Prof. Filonenko: laureato in fisica nucleare, ha abbandonato il mestiere di ricercatore per dedicarsi agli studi umanistici: filosofia, letteratura, antropologia e teologia. Nel 2011 fonda a Kharkov l’Organizzazione non governativa “Emmaus” che si occupa di progetti nell’ambito sociale e culturale, rivolgendo particolare attenzione all’aspetto educativo e formativo. Per quanto riguarda la sfera sociale l’ONG “Emmaus” gestisce la “Casa Volante” che si occupa di accogliere bambini e ragazzi “non adottabili” e affetti da disabilità varia. Nell’ambito culturale propone e sostiene percorsi educativi volti alla formazione di una nuova società civile in Ucraina, tra questi il progetto “E quindi uscimmo a riveder le stelle” imperniato sulla figura di Dante.
Nell’odierna situazione di crisi, infatti, la figura di Dante si rivela attuale come portatrice di quei valori che stanno alla base della cultura europea: dignità e valore della persona, libertà e compassione. Attraverso Dante e il suo poema è dunque possibile favorire una riflessione e discussione di questi valori in ambiti pubblici culturali, educativi e sociali.
Il prof. Filonenko, assieme al prof. Nembrini che con la scuola “La Traccia” è partner di questo progetto, viene a Ravenna per parlare della figura di Dante come poeta della speranza nel contesto attuale ucraino e in generale nel contesto post sovietico: racconteranno di come è nato l’interesse di Dante in questo contesto e di cosa significa l’incontro con il Poeta per l’uomo uscito dall’Unione Sovietica e davanti all’attuale conflitto.
Il Centro Frassati lo propone a tutta la città come esperienza concreta di una nuova ripartenza in ambito sociale e civile, in un contesto storico europeo segnato da contrasti profondi e da una crisi non più solo economica ma antropologica.
(Centro Culturale "Piergiorgio Frassati)

Interverranno
Franco Nembrini, rettore del centro scolastico La Traccia di Calcinate (Bg) Aleksandr Filonenko, professore di Filosofia presso l’Università Nazionale Karazin di Kharkov, in Ucraina

Quando

Dove

Organizzato da

Personaggi