Eventi
Milano: Che vita è la vostra se non avete vita in comune
Festival di Cultura e Incontroorna l’evento cittadino “Andiamo al largo” Festival di Cultura e Incontro, tre giorni nel cuore di Milano: 12, 13 e 14 giugno 2019 promosso e organizzato dal Centro Culturale di Milano. Nell’area pedonale riqualificata dal Comune di Milano, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, in Piazza Beccaria, all’ombra della Madonnina e del monumento a Beccaria, e in Largo Corsia dei Servi, dove nella Chiesina di San Vito al Pasquirolo fu battezzato Caravaggio, da pomeriggio a notte si alterneranno attori, musicisti, intellettuali, giovani, poeti, giornalisti con protagonisti di opere di carità e accoglienza, a ritmo serrato. Con la possibilità di intrattenersi presso gli Street Food che popoleranno l’area.
“CHE VITA È LA VOSTRA SE NON AVETE VITA IN COMUNE”
Milano e il suo popolo
Il tema scelto è tratto dai I Cori da “La Rocca” del poeta Thomas Stearns Eliot. Un’affermazione e un interrogativo diretti a ciascuno e rivolti a una città in pieno successo come Milano. Guardando anche, più in generale, alla convivenza di quella invenzione straordinaria che è la città “dove si cela” come ricorda Papa Francesco “un senso profondo dell’esistenza che implica un profondo senso religioso” (Evangelli Gaudium).
14 GIUGNO 2019 ORE 22.15
“Enzo Jannacci, quando un musicista ride”
Concerto, con Walter Muto (voce e chitarra) & Carlo Pastori, (voce e fisarmonica),
Alessandro Galassi, pianoforte, Luca Motta, basso, Ermes Angelon, batteria
Scarica il Programma del Festival
Scarica il Comunicato Stampa
Approfondimenti sul sito di CMC