Eventi
Monza (MB): Guardini profeta dei nostri tempi
Incontro con mons. Luigi NegriIl Centro Culturale "Talamoni" ha organizzato l'incontro dal titolo "Quando l’uomo vede e sente le cose. Romano Guardini profeta dei nostri tempi".
E' intervenuto
mons. Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio
Ha introdotto
Samuele Sanvito, CCTalamoni
Cronaca dell'incontro
In occasione dei cinquant'anni dalla nascita al cielo di Romano Guardini, il Centro Culturale Talamoni di Monza ha proposto una serata scandita da brani del filosofo commentati da S. E. mons. Luigi Negri. A partire dalla percezione chiara di un Mistero che si fa abitabile in Le età della vita, il percorso proposto ha attraversato la crisi delineata nei volumi La fine dell'epoca moderna e Il potere, per terminare in quella fiduciosa adesione personale al compito posto dalle sfide della nuova epoca delineato nelle Lettere dal lago di Como.
La riflessione dell'arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio ha declinato i punti essenziali del pensiero di Guardini in una proposta esistenziale che ne ha messo in evidenza la stringente attualità nella odierna situazione culturale. Mons Luigi Negri ha evidenziato la forza profetica delle posizioni di Guardini e, con la testimonianza della personale esperienza di fedele e di Vescovo, ha riproposto il fondamentale compito della Chiesa e dei cristiani nella nostra epoca. Compito che, rifuggendo da posizioni ideologiche, è originato da una esperienza umana vissuta come relazione con Dio nella grande compagnia della Chiesa di Cristo per il vero bene di ogni uomo.