
Cinisello Bl: Reading teatrale su MAÏTI GIRTANNER
Giorno della Memoria 23

Genova: "Sei proprio come questo mare..."
Centenario Luigi Giussani

Firenze: Apertura Mostra Giussani 100
#centenario

Casale M.(Al): Presepe vivente
Camminiamo insieme verso Gesù

Cesena: Luigi Giussani
Se' di speranza fontana vivace #centenario

Cinisello Bl: L'annuncio a Maria
di Paul Claudel

Cesena: Luigi Giussani
Alle radici di una storia #centenario

Milano: Magnificat di Alda Merini
Rappresentazione artistica

Rimini: Liberi tutti
Spettacolo inaugurale #meeting22

Rapallo (Ge): Tra musica, poesia e immagini
Di bellezza in Bellezza
Centri Associati
Estero



















Trova il tuo centro con la nostra mappa interattiva
-
02feb
Taranto: Spirto Gentil
-
02feb
Lugano: Incontro del Progetto Lumen Fidei
-
02feb
Seveso (Mb): Tracce di umanità
-
03feb
Cesena: Maturità 2023
-
03feb
Cantù (Co): Mobilità presente e futura
-
03feb
Porto Viro (Ro): Don Luigi Giussani
-
03feb
Legnano: Elezioni regionali
-
03feb
Abbiategrasso (Mi): Cento ripartenze
-
03feb
Paderno Dugnano (Mi): Io sono Giuda
-
03feb
Seregno (Mb): Inaugurazione Mostra
-
03feb
Pescara: Canta Napoli a modo mio
-
04feb
Giussano (Mb): “Spes contra Spem” Cineforum 23
-
06feb
Catania: Pellegrini di verità, pellegrini di pace
-
07feb
Melzo (Mi): In oculis facta
-
09feb
Cesena: Maturità 2023
-
26gen
Pavia: L'io rinasce in un incontro
-
26gen
Paderno D.(Mi): La passione per la musica
-
27gen
Corridonia (Mc): Una passione per l'uomo
-
27gen
Gessate (Mi): Oratorio..una missione senza muri
-
27gen
Cinisello Bl: Reading teatrale su MAÏTI GIRTANNER
-
27gen
Opera (Mi): Presentazione della Mostra
-
28gen
Milano: Visita guidata
-
28gen
Magenta (Mi): Uno sguardo che cambia la storia
-
28gen
Muggiò (Mb): El Risot della Gibiana
-
28gen
Giussano (Mb): “Spes contra Spem” Cineforum 23
-
29gen
Opera (Mi): Giussani 100
-
29gen
Forlì: "Vivere oggi"
-
30gen
Milano: Le serie Tv fra cultura e mercato
-
30gen
Milano: Elezioni Regionali 2023, cosa c'è in gioco?
-
01feb
Bresso (Mi): Incontri Genitori 2023
Intenso e commovente il reading teatrale, accompagnato da musiche e immagini, che ha raccontato la storia singolare e poco conosciuta di Maïti Girtanner (1922-2014). Giovane di nazionalità svizzera, educata alla fede cattolica, promettente pianista che, dopo la guerra, aderì al Terzo Ordine Domenicano. Lo spettacolo, andato in scena venerdì 27 gennaio 2023, è stato promosso dal Centro Culturale Cara Beltà, in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo, in occasione del Giorno della Memoria. Una celebrazione che si è svolta lontano da alcuna retorica con il proposito di comunicare al pubblico, accorso numeroso nell’Auditorium del Centro Culturale Pertini, un messaggio di speranza, nonostante il dramma richiamato da questa commemorazione. Si è trattato di un adattamento scenico liberamente tratto dal libro Maïti. Resistenza e perdono. edito da Itaca. Sul palco si sono alternate due attrici, una per dare voce al racconto delle svariate iniziative di resistenza della giovane e...

RIVEDI l'incontro di presentazione del libro alla Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale che si è svolta il 15 novembre 2022 con la partecipazione di Massimo Epis, Alberto Cozzi, Franco Manzi, Ezio Prato, Sergio Ubbiali e Carmine Di Martino
I Podcast presentati al Meeting di Rimini 2021 possono essere scaricati e ascoltati..romanzi, narrativa, saggi, letteratura, poesia, young adult, attualità …..percorsi di conoscenza, per aiutarci a decifrare l’attualità in un momento storico in cui più impellente è la necessità di chiavi di lettura e strumenti di giudizio.