
Bresso (Mi): Il mondo sottosopra
Lettura teatrale

Rimini: Maddalene. Da Giotto a Bacon
#meeting23

Cremona: La vera libertà è un legame
Happening 2023

Cinisello (Bl): Giovanni Testori
Un'avventura umana

Milano: Il diritto di vivere il presente
Giorgio Gaber. Si può…

Cinisello Bl: Reading teatrale su MAÏTI GIRTANNER
Giorno della Memoria 23

Genova: "Sei proprio come questo mare..."
Centenario Luigi Giussani

Firenze: Apertura Mostra Giussani 100
#centenario

Casale M.(Al): Presepe vivente
Camminiamo insieme verso Gesù

Cesena: Luigi Giussani
Se' di speranza fontana vivace #centenario
Centri Associati
Estero



















Trova il tuo centro con la nostra mappa interattiva
-
09dic
Milano: Luigi Ghirri
-
09dic
Firenze: Adriana Mascagni. Amica del Mistero
-
10dic
Comacchio (FE): In questa notte splendida
-
11dic
Milano: L'evoluzione del romanzo italiano
-
12dic
Milano: Aperitivo con l'autore
-
14dic
Milano: Enzo Jannacci - Vengo anch'io
-
14dic
Muggiò (Mb): Natale con Beato Angelico
-
15dic
Lecco: Tende di Natale Avsi
-
15dic
Milano: Desideriamo la pace
-
15dic
Seregno (Mb): Uscimmo a riveder le stelle
-
15dic
Belgioioso (Pv): Dal cuore il lavoro
-
16dic
Milano: Dai frutti si conosce l'albero
-
16dic
Milano: Desideriamo la pace
-
16dic
Seveso: "Gaudete! Deus homo factus est natura mirante!"
-
21dic
Torino: Et Incarnato Est
-
02dic
Gallarate (Va): Visita guidata all'Anta del Beato Angelico
-
02dic
Pesaro: Medio Oriente
-
02dic
Opera (Mi): Serata CENAFORUM
-
03dic
Luino (Va): Desideriamo la pace. Diamole volti, i nostri
-
03dic
Ferrara: Amica del Mistero
-
04dic
Chieti: Verità ontologica ed esperienza del mondo
-
04dic
Reggio Emilia: Cento ripartenze
-
04dic
Ferrara: Cineforum
-
04dic
Monza: Testimonianze di martirio dei cristiani
-
05dic
Cassago (Lc): Di ombra e di luce
-
05dic
Magenta (Mi): Un grande autore non muore mai
-
06dic
Trezzo sull'Adda: Noi e gli altri
-
06dic
Lodi: Desideriamo la pace. Diamole volti, i nostri
-
06dic
Cesena: La genialità educativa di Don Giussani
-
07dic
Trento: Terapie palliative, la cura possibile
Caro Direttore, davanti ai recenti fatti di cronaca, che interpellano l’umanità di ciascuno di noi, si impone una domanda: l’uomo può bastare a sé stesso? O come direbbe Leopardi “ed io che sono?” e, dunque, “che significa amare?”. L’urgenza di una risposta riguarda tutti, la famiglia e la scuola, innanzitutto, ma anche il mondo della politica e del lavoro, della cultura, dello sport e della comunicazione, perché sulla fiducia nel rapporto umano si fonda l’intera società. Il ripetersi di tragedie come quella di Giulia Cecchettin chiama in causa ogni adulto a recuperare la coscienza dello scopo e di un rinnovato entusiasmo nel grave compito dell’educazione: offrire alle giovani generazioni l’ipotesi di una proposta unitaria di senso che essi stessi, sostenuti da una compagnia stabile, possano in prima persona verificare, avventurandosi nell’umana esistenza divenendone protagonisti. Per questa ragione ci sentiamo chiamati a offrire, in una società plurale, il nostro contributo con...

Rivedi l'incontro "La pace in cui speriamo L’attualità della Pacem in Terris nell’Europa di nuovo in guerra" con Monsignor Luca Bressan e Marco Roncalli. A 60 anni dalla Lettera Enciclica di Giovanni XXIII Sulla pace fra tutte le genti nella verità, nella giustizia, nell'amore, nella libertà
I Podcast presentati al Meeting di Rimini 2023 possono essere scaricati e ascoltati..romanzi, narrativa, saggi, letteratura, poesia, young adult, attualità …..percorsi di conoscenza, per aiutarci a decifrare l’attualità in un momento storico in cui più impellente è la necessità di chiavi di lettura e strumenti di giudizio.