
Cinisello (Bl): Giovanni Testori
Un'avventura umana

Milano: Il diritto di vivere il presente
Giorgio Gaber. Si può…

Cinisello Bl: Reading teatrale su MAÏTI GIRTANNER
Giorno della Memoria 23

Genova: "Sei proprio come questo mare..."
Centenario Luigi Giussani

Firenze: Apertura Mostra Giussani 100
#centenario

Casale M.(Al): Presepe vivente
Camminiamo insieme verso Gesù

Cesena: Luigi Giussani
Se' di speranza fontana vivace #centenario

Cinisello Bl: L'annuncio a Maria
di Paul Claudel

Cesena: Luigi Giussani
Alle radici di una storia #centenario

Milano: Magnificat di Alda Merini
Rappresentazione artistica
Centri Associati
Estero



















Trova il tuo centro con la nostra mappa interattiva
-
05giu
Lecco: Sub Tutela Dei
-
06giu
Parma: Maturità 2023
-
06giu
Milano: “Quando c’era la cortina di ferro”
-
06giu
Milano: La pace possibile
-
07giu
Roma: Il Senso Religioso
-
07giu
Genova: La sorpresa della gratuità
-
08giu
Lugano: Concerti spirituali
-
08giu
Saronno: Takashi Paolo Nagai
-
09giu
Reggio Calabria: Vita di Gesù
-
09giu
Modena: Ti voglio felice !
-
09giu
Roma: L'arte di amare. Storie di famiglia
-
09giu
Cinisello Bl (Mi): Che cos'è il cristianesimo?
-
10giu
Udine: La legge del condividere
-
10giu
Bergamo: Dov'è la vita piena a cui aspiro
-
10giu
Lodi: Meet the Meeting
-
27mag
Milano: San Paolo oggi
-
27mag
Muggiò (Mb): Concerto tributo a Enzo Jannacci
-
28mag
Sondrio: Uomini nonostante tutto
-
29mag
Milano: Leggi con me
-
29mag
Biassono (Mb): Il mistero dell'unità dell'io
-
30mag
Monza: Una storia da palcoscenico
-
30mag
Cassano Magnago (Va): Siria
-
30mag
Saronno: Meet the Meeting
-
30mag
Bologna: Ogni libro un passo
-
01giu
Cucciago (Co): Mons. Luigi Padovese
-
01giu
Lugano: Lumen Fidei
-
01giu
Roma: La vita è piena di umorismo
-
03giu
Chiavari: Tu sei un bene per me
-
04giu
Chiavari: Sussidiarietà e...sviluppo sociale
-
04giu
Firenze: “La Profezia”
Durante l’incontro presso l’Auditorium del Centro culturale Pertini, promosso dal Centro culturale Cara Beltà e dal Gruppo culturale del Decanato di Cinisello, Al Pozzo di Samaria il 17 Aprile scorso, il giornalista e scrittore Giuseppe Frangi, vicepresidente dell’Associazione Casa Testori, ha presentato un momento di approfondimento sulla figura e l’opera dello scrittore, pittore, critico d’arte, poeta, drammaturgo, attore Giovanni Testori, figura poliedrica controversa e anticonformista di cui quest’anno si celebra il centenario delle nascita. Frangi ha ripercorso le tappe più significative della sua avventura umana, partendo dalla casa natale, affacciata sui binari quasi a testimoniare lo spirito nomade di Testori. “La mia natura è di non avere casa. Da un lato ho sempre sentito il bisogno di distruggere... eppure più procedevo in questa distruzione più mi radicavo nella mia famiglia, nella mia terra”, ha scritto di sé. Per Testori la casa è un luogo centrale unitamente alla...

RIVEDI l'incontro di presentazione del libro alla Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale che si è svolta il 15 novembre 2022 con la partecipazione di Massimo Epis, Alberto Cozzi, Franco Manzi, Ezio Prato, Sergio Ubbiali e Carmine Di Martino
I Podcast presentati al Meeting di Rimini 2022 possono essere scaricati e ascoltati..romanzi, narrativa, saggi, letteratura, poesia, young adult, attualità …..percorsi di conoscenza, per aiutarci a decifrare l’attualità in un momento storico in cui più impellente è la necessità di chiavi di lettura e strumenti di giudizio.