
Milano: Dino Buzzati. Nella città contemporanea
Testimone nella Metropoli

Pesaro: Una corda che canta
Ripartiamo dalla bellezza. Tende Avsi 2020

Roma: Tornare bambini
Immagini e parole per tempi nuovi. Dialogo con Anna Leotta

Milano: Cantico Economico
di Giampiero Pizzol, in prima assoluta per il CMC

Pescara: Siamo in cima!
La vetta del K2 e i volti di un popolo

Cucciago (Co): Testimonianza di Padre Ibrahim da Aleppo
Risvegliare la speranza

Monza: Armenia, il dramma di un popolo vivo
Incontro con Antonia Arslan

Milano: Bielorussia. L'uomo è fatto per la libertà
Testimonianze

Milano: Dialogo tra l'Arcivescovo e il Ministro
Per risvegliare l'umano

Milano: Hagia Sofia, Turchia e dintorni
La basilica di Instanbul
Centri Associati
Estero



















Trova il tuo centro con la nostra mappa interattiva
-
27gen
Torino: Ripensare la società e la politica contemporanea
-
27gen
Milano: Etty Hillesum. Il cuore pensante della baracca
-
27gen
Cinisello (Mi): Edith Stein
-
27gen
Chieti: Il fazzoletto di Véronique di Charles Péguy
-
28gen
Cremona: Il tuo valore è infinito, dialogo con Rose Busingye
-
28gen
Cremona: Il tuo valore è infinito, dialogo con Rose Busingye
-
28gen
Milano: Il Risveglio dell'umano
Il contributo alla crescita dell’intelligenza, della sapienza, della memoria...
-
28gen
Noverasco Opera (Mi): Siamo in cima!
-
28gen
Noverasco Opera (Mi): Siamo in Cima!
-
29gen
Cinisello (Mi): Il calcio racconta l’Olocausto
-
29gen
Monza (MB): Dalla Brianza al mondo
-
30gen
Milano: Educazione, comunicazione di sè
-
01feb
Paderno Dugnano (Mi): Genitori e insegnanti
-
01feb
Como: Libano ieri e oggi
-
04feb
Cesena: Speranza e disperazione
-
21gen
Cuneo: Scoprire Dostoevskij
-
21gen
Milano: Le carte del genocidio armeno
-
22gen
Rho (Mi): Incontro testimonianza e raccolta fondi
-
22gen
Trento: Noi viviamo di quello che vediamo
-
22gen
Luino (Va): Vaccinazione Anti Covid 19
-
22gen
Russia Cristiana: Preghiera per l’unità dei cristiani
-
22gen
Prato: Santa Caterina de' Ricci
-
23gen
Roma: Carlo Saronio
-
25gen
Milano: Pomeriggi Maturandi 12°Edizione
-
25gen
Gallarate (Va): La quasi-rissa fra bande di giovani
-
25gen
Paderno Dugnano (Mi): Genitori e figli
-
25gen
Milano: Vedi solo quello che ammiri
-
26gen
Milano: Le opere e i giorni. Percorso di Arte
-
26gen
Bresso (Mi): Incontri genitori 2021
-
26gen
Legnano (Mi): In viaggio verso il tempo che ci attende
Il 20 febbraio 1942 riprendendo un testo di Rilke, Etty Hillesum ha scritto sul suo Diario: "Ora mi sento vicina a colui che sta parlando al giovane poeta. E solo ora, ora che comincio a «vivere le domande», capisco quelle parole. Nel periodo in cui dovevo ancora «viverle», non ero assolutamente in grado di capire. Devo regalare questo libriccino a persone molto giovani per aiutarle a capire. Si può aiutare solo quando si vive in sintonia con ciò che si desidera chiarire agli altri; sento crescere in me, sempre più, la forza per dare una mano agli altri, anche semplicemente spiegando loro che nessun altro può davvero aiutarli, e che questo va accettato, e non come un qualcosa che renda di necessità infelici, bensì come un mezzo per diventare più consapevoli delle proprie forze e della propria interiorità, e chiarendo che bisogna ascoltare con pazienza la propria voce interiore fino ad acquisire delle certezze. Ma occorre pazienza. «... viene solo ai pazienti, che attendono e stanno...

Rivedi il video dell'incontro #meeting20 "Da dove nasce la speranza?" con Julián Carrón e Bernhard Scholz
Per il terzo anno consecutivo il BookCorner di AIC è presente al Meeting di Rimini. In questa Edizione speciale 2020 AIC ha realizzato una collana di Podcast gratuiti on-line che è possibile scaricare sul computer o sullo smartphone o ascoltare in streaming.