
Seveso (Mb): Presentazione Libro De Palo/Gambini
Adesso viene il bello

Milano: Factum Est di Giovanni Testori
In diretta streaming

Milano: Uno scavo dell’Iliade
Alice Oswald, vincitrice del Premio T. S. Eliot

Torino: Papa Francesco
Dio e il mondo che verrà. Presentazione libro

Lodi (Mi): Un nuovo inizio
De Haro-Doninelli per i 20 anni del Centro Culturale

Melzo: Allarga lo sguardo
La speranza accanto a chi ha bisogno- Tende AVSI

Milano: Testimonianze, reazioni in diretta
In viaggio col Papa in Iraq

Rimini: Il cielo sopra Kibera
La Divina Commedia nello Slum di Nairobi

Lugano: Bielorussia
L'insopprimibile voce di un popolo

NYE: The Albacete Show
Interactive encounters with Albacete’s friends and fans
Centri Associati
Estero



















Trova il tuo centro con la nostra mappa interattiva
-
21apr
Catania: Ulisse e le valigie di cartone
-
21apr
Milano: Dai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese
-
22apr
Casale Monferrato (Al): La scuola italiana oggi
-
22apr
Bresso (Mi): Rispondere alla vita
-
22apr
Milano: In lotta per amore
-
23apr
Pesaro: Comunicare sé. Ciclo di 4 incontri
-
23apr
Bergamo: Qualcuno che indichi la strada
-
23apr
Melzo(Mi): San Giuseppe
-
23apr
Lodi (Mi): Un nuovo inizio. 2001-2021
-
24apr
Firenze: All'origine della gratuità
-
27apr
Monza: Asia in Fiamme
-
28apr
Milano: Dai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese
-
29apr
Cesena: Dopo la pandemia
-
30apr
Milano: Il disagio giovanile oggi
-
07mag
Pordenone: Invito alla Mostra
-
09apr
Macerata: Annuncio da Nagasaki
-
09apr
Acqualagna (Pu): Alex Schwazer e Sandro Donati
-
11apr
Milano: Un mondo senza fratelli..
-
12apr
Milano: Dante per oggi
-
12apr
Cagliari: L'audace viaggio di Dante
-
12apr
Luino (Va): Il Papa in Iraq
-
12apr
Milano: Pomeriggi Maturandi 12°Edizione
-
12apr
Ancona: Con cuore di padre
-
13apr
Milano: L'Italia sta diventando più povera
-
16apr
Milano: Romano Guardini
-
19apr
Milano: Il disagio giovanile
-
19apr
Milano: Sulla soglia della coscienza
-
20apr
Seregno (Mb): La cultura della cura come percorso di pace
-
20apr
Verona: Vorrei che il Papa venisse tutti gli anni
-
20apr
La Spezia: Adesso viene il bello
Dorothy Day è una donna che ha speso tutta la sua vita a servizio dei più diseredati negli Stati Uniti, attraversando mai passivamente tutte le tensioni sociali che hanno toccato questo paese nel XX° secolo, dalla partecipazione alle due guerre mondiali, alla grande depressione, alla guerra fredda, al Vietnam. Dorothy Day nasce nel 1897 a Brooklyn in una famiglia protestante. Durante gli studi universitari a Chicago, mai portati a termine, si appassiona alle questioni sociali diventando in breve un’attivista della sinistra radicale, con forti amicizie anche tra i dirigenti del Partito Comunista americano, molto forte in quegli anni. Nel 1916 si trasferisce a New York dove si guadagna da vivere come giornalista nelle testate di sinistra, in particolare “The Masses”. Stringe amicizia con un gruppo di altri giovani giornalisti, artisti e scrittori, tra cui il futuro Nobel Eugene O’Neill, persona che le sarà sempre cara. Proprio nella città “che non dorme mai” comincia ad essere...

Rivedi il video dell'incontro #meeting20 "Da dove nasce la speranza?" con Julián Carrón e Bernhard Scholz
Per il terzo anno consecutivo il BookCorner di AIC è presente al Meeting di Rimini. In questa Edizione speciale 2020 AIC ha realizzato una collana di Podcast gratuiti on-line che è possibile scaricare sul computer o sullo smartphone o ascoltare in streaming.